Profilo Societario Brunello Cucinelli
Brunello Cucinelli è un' azienda di moda italiana operante nel settore dei beni di lusso. Conosciuta per i suoi prodotti in cashmere, Brunello Cucinelli è oggi uno dei brand più esclusivi nel settore della moda casual-chic a livello mondiale. Il Gruppo si colloca ai vertici della piramide del lusso nel segmento definito "absolute luxury", posizionandosi come uno dei principali operatori nel design, produzione e distribuzione di collezioni di capi di abbigliamento e accessori. Brunello Cucinelli affianca alla matrice esclusivamente italiana e all'elevata qualità e artigianalità delle lavorazioni, la creatività e la capacità di rinnovarsi e di essere contemporanei. L'attività del Gruppo è caratterizzata da un modello imprenditoriale a vocazione etica ed umanistica che, basandosi su valori, quali la dignità dell'uomo e del lavoro, coniuga l'efficienza dell'attività aziendale con la missione sociale. La grande attenzione alla qualità della vita e al capitale umano dell'impresa, il sostegno allo sviluppo socio-economico, il rispetto e l'integrazione con il territorio hanno contraddistinto lo sviluppo aziendale e accresciuto la capacità distintiva e identitaria del marchio.
Multipli di mercato
P/Utili | 60,79 |
P/Cash Flow | 22,36 |
P/Book Value | 12,81 |
P/Ricavi | 5,32 |
EV/Ebitda | 19,90 |
EV/Ebit | 40,69 |
EV/Ricavi | 5,93 |
Informazioni sul titolo
Beta |
1,08 |
Yield |
0,90% |
Capitalizzazione |
4.899,40 mln. EURO |
Numero di azioni |
68,00 mln. |
Bilanci storici ( ultimi 5 anni
+ ultimi 2 semestri)
| 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | I S 2022 | I S 2023 |
---|
Totale Ricavi | 554,44 | 608,59 | 546,79 | 722,23 | 921,66 | 416,10 | 544,93 |
Margine Operativo Lordo | 96,29 | 170,89 | 124,55 | 198,22 | 274,84 | 127,61 | 156,93 |
Ebitda margin | 17,37 | 28,08 | 22,78 | 27,45 | 29,82 | 30,67 | 28,80 |
Risultato Operativo | 69,54 | 83,38 | -14,82 | 77,04 | 134,41 | 57,75 | 87,69 |
Ebit Margin | 12,54 | 13,70 | -2,71 | 10,67 | 14,58 | 13,88 | 16,09 |
Risultato Ante Imposte | 65,28 | 69,18 | -33,78 | 64,03 | 123,97 | 69,70 | 85,26 |
Ebt Margin | 11,77 | 11,37 | -6,18 | 8,87 | 13,45 | 16,75 | 15,65 |
Utile di esercizio | 51,04 | 53,08 | -32,07 | 56,30 | 87,21 | 50,57 | 66,69 |
E-Margin | 9,21 | 8,72 | -5,87 | 7,79 | 9,46 | 12,15 | 12,24 |
PFN (Cassa) | 14,54 | 481,23 | 605,74 | 569,76 | 569,52 | 662,28 | 579,97 |
Patrimonio Netto | 287,38 | 299,34 | 261,10 | 322,40 | 392,98 | 353,74 | 403,39 |
Capitale Investito | 301,92 | 780,57 | 866,85 | 892,16 | 962,49 | 1.016,02 | 983,36 |
ROE | 17,81 | 17,66 | -12,83 | 16,87 | 21,07 | 26,89 | 31,62 |
ROI | 23,03 | 10,68 | -1,71 | 8,64 | 13,97 | 11,37 | 17,84 |
Ultime raccomandazioni
Data |
Banca d'affari |
Giudizio |
Consensus |
29/09/2023 |
Goldman Sachs |
Buy |
87.00 |
31/08/2023 |
UBS |
Buy |
105.00 |
30/08/2023 |
UBS |
Buy |
105.00 |
30/08/2023 |
Equita sim |
Hold |
85.00 |
30/08/2023 |
Deutsche Bank |
Hold |
0.00 |
Distribuzione dividendi
Data |
Anno |
Valore |
22/05/2023 | 2022 | 0,6500 |
23/05/2022 | 2021 | 0,4200 |
20/05/2019 | 2018 | 0,3000 |
21/05/2018 | 2017 | 0,2700 |
22/05/2017 | 2016 | 0,1600 |
Profilo Societario
Brunello Cucinelli è un' azienda di moda italiana operante nel settore dei beni di lusso. Conosciuta per i suoi prodotti in cashmere, Brunello Cucinelli è oggi uno dei brand più esclusivi nel settore della moda casual-chic a livello mondiale. Il Gruppo si colloca ai vertici della piramide del lusso nel segmento definito "absolute luxury", posizionandosi come uno dei principali operatori nel design, produzione e distribuzione di collezioni di capi di abbigliamento e accessori. Brunello Cucinelli affianca alla matrice esclusivamente italiana e all'elevata qualità e artigianalità delle lavorazioni, la creatività e la capacità di rinnovarsi e di essere contemporanei. L'attività del Gruppo è caratterizzata da un modello imprenditoriale a vocazione etica ed umanistica che, basandosi su valori, quali la dignità dell'uomo e del lavoro, coniuga l'efficienza dell'attività aziendale con la missione sociale. La grande attenzione alla qualità della vita e al capitale umano dell'impresa, il sostegno allo sviluppo socio-economico, il rispetto e l'integrazione con il territorio hanno contraddistinto lo sviluppo aziendale e accresciuto la capacità distintiva e identitaria del marchio.
Condividi questo articolo