Profilo Societario Iren
IREN, multiutility quotata alla Borsa Italiana, è nata dall'unione tra IRIDE ed ENÌA. Opera nei settori dell'energia elettrica (produzione, distribuzione e vendita), dell'energia termica per teleriscaldamento (produzione e vendita), del gas (distribuzione e vendita), della gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali (raccolta e smaltimento dei rifiuti) e dei servizi per le pubbliche amministrazioni.
Grazie ai propri importanti assets produttivi, agli investimenti realizzati, alla leadership conquistata in tutte le aree di business ed al proprio radicamento territoriale IREN è oggi il secondo Gruppo multiutility del panorama italiano.
Multipli di mercato
P/Utili | 11,80 |
P/Cash Flow | 3,37 |
P/Book Value | 0,97 |
P/Ricavi | 0,34 |
EV/Ebitda | 5,70 |
EV/Ebit | 12,97 |
EV/Ricavi | 0,76 |
Informazioni sul titolo
Beta |
0,96 |
Yield |
5,37% |
Capitalizzazione |
2.666,91 mln. EURO |
Numero di azioni |
1.300,93 mln. |
Bilanci storici ( ultimi 5 anni
+ ultimi 2 semestri)
| 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | I S 2022 | I S 2023 |
---|
Totale Ricavi | 4.040,77 | 4.274,71 | 3.725,46 | 4.955,87 | 7.863,04 | 3.711,61 | 3.214,39 |
Margine Operativo Lordo | 966,59 | 917,26 | 927,35 | 1.015,84 | 1.054,67 | 562,73 | 606,46 |
Ebitda margin | 23,92 | 21,46 | 24,89 | 20,50 | 13,41 | 15,16 | 18,87 |
Risultato Operativo | 530,49 | 452,15 | 415,79 | 454,11 | 463,74 | 282,92 | 248,28 |
Ebit Margin | 13,13 | 10,58 | 11,16 | 9,16 | 5,90 | 7,62 | 7,72 |
Risultato Ante Imposte | 389,52 | 377,32 | 365,21 | 423,80 | 398,80 | 257,07 | 213,97 |
Ebt Margin | 9,64 | 8,83 | 9,80 | 8,55 | 5,07 | 6,93 | 6,66 |
Utile di esercizio | 273,24 | 265,68 | 265,07 | 333,47 | 269,95 | 152,64 | 158,05 |
E-Margin | 6,76 | 6,22 | 7,12 | 6,73 | 3,43 | 4,11 | 4,92 |
PFN (Cassa) | 2.452,81 | 2.705,58 | 2.948,03 | 2.905,82 | 3.346,75 | 3.398,27 | 3.920,24 |
Patrimonio Netto | 2.562,37 | 2.651,53 | 2.763,53 | 2.950,66 | 3.191,15 | 2.933,40 | 3.189,04 |
Capitale Investito | 5.015,18 | 5.357,11 | 5.711,56 | 5.856,48 | 6.537,91 | 6.331,66 | 7.109,28 |
ROE | 11,08 | 10,34 | 9,84 | 11,79 | 8,23 | 10,46 | 10,34 |
ROI | 10,58 | 8,44 | 7,28 | 7,75 | 7,09 | 8,94 | 6,99 |
Ultime raccomandazioni
Data |
Banca d'affari |
Giudizio |
Consensus |
23/10/2023 |
Equita sim |
Buy |
2.60 |
31/08/2023 |
IntesaSanpaolo |
Buy |
2.70 |
23/06/2023 |
Equita sim |
Buy |
2.60 |
22/06/2023 |
Mediobanca |
Outperform |
3.00 |
22/06/2023 |
Equita sim |
Buy |
2.60 |
Distribuzione dividendi
Data |
Anno |
Valore |
19/06/2023 | 2022 | 0,1100 |
18/07/2022 | 2021 | 0,1050 |
21/06/2021 | 2020 | 0,0950 |
22/06/2020 | 2019 | 0,0925 |
24/06/2019 | 2018 | 0,0840 |
Profilo Societario
IREN, multiutility quotata alla Borsa Italiana, è nata dall'unione tra IRIDE ed ENÌA. Opera nei settori dell'energia elettrica (produzione, distribuzione e vendita), dell'energia termica per teleriscaldamento (produzione e vendita), del gas (distribuzione e vendita), della gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali (raccolta e smaltimento dei rifiuti) e dei servizi per le pubbliche amministrazioni.
Grazie ai propri importanti assets produttivi, agli investimenti realizzati, alla leadership conquistata in tutte le aree di business ed al proprio radicamento territoriale IREN è oggi il secondo Gruppo multiutility del panorama italiano.
Condividi questo articolo