Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Profilo Societario L'Oreal

L'Oreal SA è una società di produzione cosmetici con sede in Francia che è presente in tutto il mondo. Essa commercializza un portafoglio globale di marchi di cosmetici suddivisi in cinque gamme di prodotti, tra cui prodotti di consumo, prodotti destinati alla cura della pelle, dei capelli, alla colorazione dei capelli, al trucco e prodotti per lo styling, venduti con marchi quali L'Oréal Paris, Garnier, Softsheen -Carson e Maybelline New York, prodotti professionali, inclusi i prodotti di cura dei capelli per l'uso da parte di parrucchieri professionisti, commercializzati coi marchi Kerastase, Redken, Matrix e altri marchi, prodotti di lusso, che comprendono cosmetici di marca internazionali, come Lancome, Cacharel e Ralph Lauren, distribuiti attraverso canali di vendita selezionati; cosmetici attivi, prodotti come Inneov, Vichy e altri marchi, soprattutto per la vendita nelle farmacie, e The Body Shop, incentrata sulla cosmesi, basata su ingredienti naturali. Inoltre, la Società ha sviluppato una linea di trattamenti dermatologici, Galderma.

Andamento titolo
Multipli di mercato
P/Utili38,55
P/Cash Flow30,35
P/Book Value8,09
P/Ricavi5,75
EV/Ebitda25,48
EV/Ebit30,91
EV/Ricavi5,83
Informazioni sul titolo
Beta 0,97
Yield 1,46%
Capitalizzazione 219.961,86 mln. EURO
Numero di azioni 535,19 mln.

Bilanci storici ( ultimi 5 anni )

 20182019202020212022
Totale Ricavi26.937,4029.873,6027.992,1032.287,6038.260,60
Margine Operativo Lordo5.936,607.069,306.528,107.509,408.751,40
Ebitda margin22,0423,6623,3223,2622,87
Risultato Operativo4.827,305.111,004.500,005.728,407.215,30
Ebit Margin17,9217,1116,0817,7418,86
Risultato Ante Imposte5.183,805.412,304.777,406.047,707.612,00
Ebt Margin19,2418,1217,0718,7319,90
Utile di esercizio3.899,503.755,103.567,604.602,305.712,60
E-Margin14,4812,5712,7514,2514,93
PFN (Cassa)-2.751,00-2.399,00-3.859,003.586,003.033,20
Patrimonio Netto26.933,7029.426,0028.998,8023.592,6027.186,50
Capitale Investito24.182,7027.027,0025.139,8027.178,6030.219,70
ROE14,4712,7512,2919,4921,00
ROI19,9618,9117,9021,0823,88
Ultime raccomandazioni
Data Banca d'affari Giudizio Consensus
11/05/2023 JEFFERIES Underperform 350.00
05/05/2023 DEUTSCHE BANK RESEARCH Hold 425.00
04/05/2023 BERNSTEIN RESEARCH Neutral 445.00
25/04/2023 DEUTSCHE BANK RESEARCH Hold 425.00
21/04/2023 DEUTSCHE BANK RESEARCH Hold 425.00
Distribuzione dividendi
Data Anno Valore
27/04/202320226,0000
27/04/202220214,8000
27/04/202120204,0000
03/07/202020193,8500
26/04/201920183,8500
Profilo Societario

L'Oreal SA è una società di produzione cosmetici con sede in Francia che è presente in tutto il mondo. Essa commercializza un portafoglio globale di marchi di cosmetici suddivisi in cinque gamme di prodotti, tra cui prodotti di consumo, prodotti destinati alla cura della pelle, dei capelli, alla colorazione dei capelli, al trucco e prodotti per lo styling, venduti con marchi quali L'Oréal Paris, Garnier, Softsheen -Carson e Maybelline New York, prodotti professionali, inclusi i prodotti di cura dei capelli per l'uso da parte di parrucchieri professionisti, commercializzati coi marchi Kerastase, Redken, Matrix e altri marchi, prodotti di lusso, che comprendono cosmetici di marca internazionali, come Lancome, Cacharel e Ralph Lauren, distribuiti attraverso canali di vendita selezionati; cosmetici attivi, prodotti come Inneov, Vichy e altri marchi, soprattutto per la vendita nelle farmacie, e The Body Shop, incentrata sulla cosmesi, basata su ingredienti naturali. Inoltre, la Società ha sviluppato una linea di trattamenti dermatologici, Galderma.

Vuoi pubblicare i nostri articoli sul tuo sito web? scrivi a info@evaluation.it

Le informazioni contenute in questo scritto di Evaluation.it si basano su fonti ritenute attendibili, non ne possiamo tuttavia garantire l'assoluta esattezza o veridicità. Le opinioni espresse in questo scritto possono essere modificate senza preavviso. Questo scritto è redatto al solo scopo informativo e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Chiunque ne faccia uso diverso da quello per cui è stato pensato se ne assume la piena responsabilità.
ulteriori informazioni