Profilo Societario Piquadro
Il marchio Piquadro nasce nel 1998 dall'intuizione di Marco Palmieri, attuale Presidente e Amministratore Delegato di Piquadro S.p.A. Design, comfort e tecnologia sono gli elementi su cui il brand di prodotti di pelletteria professionali e da viaggio punta per distinguersi sul mercato. L'alto contenuto "aspirazionale" del marchio è il fattore che completa ed arricchisce il contenuto "funzionale" del prodotto offerto. Piquadro produce un'ampia gamma di prodotti che spaziano dalle borse professionali da uomo e donna alla valigeria, fino ad articoli di piccola pelletteria, agende, portablocchi e una ricca selezione di accessori. Piquadro vende i propri prodotti in oltre 50 paesi nel mondo attraverso una rete di distribuzione composta da 228 Piquadro Station in Italia e 53 all'estero, 37 Shop-in-shop in Italia e 6 all'estero, 38 punti vendita monomarca in Italia e 27 all'estero. Gli acquisti delle materie prime a maggior valor aggiunto, sia estetico, sia tecnico, sono effettuati direttamente dal Gruppo e prevalentemente sul mercato italiano. La produzione è interamente delocalizzata in Cina. Il 40% viene realizzato internamente nello stabilimento produttivo di Zhongshan, nella Cina meridionale, che osserva standard etici e qualitativi occidentali. Il restante 60% è in Outsourcing nella medesima area geografica. L'attività logistica e di riassortimento, di fondamentale importanza per prodotti dal ciclo di vita lungo, come la maggioranza di quelli Piquadro, è svolta internamente, nello stabilimento di Gaggio Montano, attrezzato con un magazzino automatizzato in grado di evadere ordini in 24/48 ore con grande efficienza. All'interno della nuova sede vengono gestite tutte le fasi chiave: oltre alla logistica, ricerca e sviluppo, design, ingegnerizzazione, pianificazione degli acquisti, controllo qualità, marketing e comunicazione, distribuzione.
Multipli di mercato
P/Utili | 21,38 |
P/Cash Flow | 4,44 |
P/Book Value | 1,61 |
P/Ricavi | 0,61 |
EV/Ebitda | 4,91 |
EV/Ebit | 13,96 |
EV/Ricavi | 0,83 |
Informazioni sul titolo
Beta |
0,92 |
Yield |
4,35% |
Capitalizzazione |
95,00 mln. EURO |
Numero di azioni |
50,00 mln. |
Bilanci storici ( ultimi 5 anni
)
| 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
---|
Totale Ricavi | 98,89 | 149,21 | 155,22 | 116,12 | 154,87 |
Margine Operativo Lordo | 11,63 | 0,11 | 14,02 | 11,16 | 26,15 |
Ebitda margin | 11,76 | 0,07 | 9,03 | 9,61 | 16,89 |
Risultato Operativo | 7,87 | -4,35 | -6,75 | -4,66 | 9,20 |
Ebit Margin | 7,96 | -2,92 | -4,35 | -4,01 | 5,94 |
Risultato Ante Imposte | 7,01 | 37,08 | -7,50 | -6,87 | 7,35 |
Ebt Margin | 7,08 | 24,85 | -4,83 | -5,91 | 4,74 |
Utile di esercizio | 4,77 | 34,48 | -7,76 | -5,79 | 4,44 |
E-Margin | 4,83 | 23,11 | -5,00 | -4,99 | 2,87 |
PFN (Cassa) | 3,65 | -25,61 | 36,08 | 41,18 | 33,38 |
Patrimonio Netto | 40,38 | 73,47 | 61,92 | 54,99 | 59,06 |
Capitale Investito | 44,04 | 47,86 | 98,00 | 96,17 | 92,43 |
ROE | 11,93 | 46,84 | -12,39 | -11,12 | 7,53 |
ROI | 17,87 | -9,09 | -6,89 | -4,85 | 9,95 |
Ultime raccomandazioni
Data |
Banca d'affari |
Giudizio |
Consensus |
Distribuzione dividendi
Data |
Anno |
Valore |
01/08/2022 | 2022 | 0,0827 |
29/07/2019 | 2019 | 0,0800 |
30/07/2018 | 2018 | 0,0600 |
24/07/2017 | 2017 | 0,0400 |
01/08/2016 | 2016 | 0,0400 |
Profilo Societario
Il marchio Piquadro nasce nel 1998 dall'intuizione di Marco Palmieri, attuale Presidente e Amministratore Delegato di Piquadro S.p.A. Design, comfort e tecnologia sono gli elementi su cui il brand di prodotti di pelletteria professionali e da viaggio punta per distinguersi sul mercato. L'alto contenuto "aspirazionale" del marchio è il fattore che completa ed arricchisce il contenuto "funzionale" del prodotto offerto. Piquadro produce un'ampia gamma di prodotti che spaziano dalle borse professionali da uomo e donna alla valigeria, fino ad articoli di piccola pelletteria, agende, portablocchi e una ricca selezione di accessori. Piquadro vende i propri prodotti in oltre 50 paesi nel mondo attraverso una rete di distribuzione composta da 228 Piquadro Station in Italia e 53 all'estero, 37 Shop-in-shop in Italia e 6 all'estero, 38 punti vendita monomarca in Italia e 27 all'estero. Gli acquisti delle materie prime a maggior valor aggiunto, sia estetico, sia tecnico, sono effettuati direttamente dal Gruppo e prevalentemente sul mercato italiano. La produzione è interamente delocalizzata in Cina. Il 40% viene realizzato internamente nello stabilimento produttivo di Zhongshan, nella Cina meridionale, che osserva standard etici e qualitativi occidentali. Il restante 60% è in Outsourcing nella medesima area geografica. L'attività logistica e di riassortimento, di fondamentale importanza per prodotti dal ciclo di vita lungo, come la maggioranza di quelli Piquadro, è svolta internamente, nello stabilimento di Gaggio Montano, attrezzato con un magazzino automatizzato in grado di evadere ordini in 24/48 ore con grande efficienza. All'interno della nuova sede vengono gestite tutte le fasi chiave: oltre alla logistica, ricerca e sviluppo, design, ingegnerizzazione, pianificazione degli acquisti, controllo qualità, marketing e comunicazione, distribuzione.
Condividi questo articolo