Profilo Societario Rcs Mediagroup
RCS MediaGroup (quotata alla Borsa di Milano) è la holding che controlla le società RCS Quotidiani, RCS Periodici, RCS Libri, RCS Pubblicità, RCS Diffusione, RCS Broadcast, attive nei settori dell'editoria e della comunicazione.
Il Gruppo RCS MediaGroup, denominato per esteso "Rizzoli Corriere della Sera MediaGroup", ha assunto l'attuale denominazione e configurazione societaria in data 1 maggio 2003, al termine delle operazioni di riorganizzazione, che hanno interessato la capogruppo HdP (Holding di Partecipazioni Industriali), le altre società collegate e il Gruppo Rizzoli - Corriere della Sera.
RCS MediaGroup è l'editore italiano con la più forte presenza sul mercato internazionale: possiede la maggioranza azionaria del gruppo spagnolo Unedisa (editore di "El Mundo", il secondo quotidiano più venduto in Spagna) e del francese Flammarion; è protagonista sul mercato tedesco attraverso una partnership con l'editore tedesco Burda, che si sviluppa anche in molti mercati del mondo; attraverso joint venture e partnership o con attività di distribuzione interviene, in Europa, nei mercati di Gran Bretagna, Grecia, Belgio, Svizzera, Turchia, Europa dell'Est e inoltre in quelli di USA, Canada, Messico, Venezuela, Brasile, Argentina, Sud Africa, Giappone, Cina, Corea, Tailandia, Taiwan, Indonesia, Australia e Nuova Zelanda.
Multipli di mercato
P/Utili | 5,11 |
P/Cash Flow | 3,06 |
P/Book Value | 1,01 |
P/Ricavi | 0,42 |
EV/Ebitda | 3,40 |
EV/Ebit | 5,36 |
EV/Ricavi | 0,59 |
Informazioni sul titolo
Beta |
0,95 |
Yield |
8,46% |
Capitalizzazione |
370,00 mln. EURO |
Numero di azioni |
521,87 mln. |
Bilanci storici ( ultimi 5 anni
+ ultimi 2 semestri)
| 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | I S 2021 | I S 2022 |
---|
Totale Ricavi | 916,70 | 995,40 | 939,40 | 763,60 | 879,20 | 421,80 | 445,70 |
Margine Operativo Lordo | 146,30 | 161,70 | 157,20 | 93,00 | 151,50 | 69,80 | 62,70 |
Ebitda margin | 15,96 | 16,25 | 16,73 | 12,18 | 17,23 | 16,55 | 14,07 |
Risultato Operativo | 93,50 | 113,50 | 102,40 | 35,40 | 96,00 | 43,90 | 35,80 |
Ebit Margin | 10,20 | 11,40 | 10,90 | 4,64 | 10,92 | 10,41 | 8,03 |
Risultato Ante Imposte | 87,40 | 100,50 | 86,40 | 29,00 | 92,60 | 48,70 | 31,90 |
Ebt Margin | 9,53 | 10,10 | 9,20 | 3,80 | 10,53 | 11,55 | 7,16 |
Utile di esercizio | 70,90 | 85,30 | 68,80 | 31,90 | 72,40 | 38,70 | 24,20 |
E-Margin | 7,73 | 8,57 | 7,32 | 4,18 | 8,23 | 9,17 | 5,43 |
PFN (Cassa) | 287,40 | 187,60 | 307,10 | 214,50 | 144,90 | 200,60 | 140,70 |
Patrimonio Netto | 171,50 | 254,50 | 280,60 | 311,60 | 370,10 | 335,70 | 363,90 |
Capitale Investito | 458,90 | 442,10 | 587,70 | 526,10 | 515,00 | 536,30 | 504,60 |
ROE | 41,77 | 33,65 | 24,52 | 10,22 | 19,68 | 23,19 | 13,38 |
ROI | 20,38 | 25,67 | 17,42 | 6,73 | 18,64 | 16,37 | 14,19 |
Ultime raccomandazioni
Data |
Banca d'affari |
Giudizio |
Consensus |
12/11/2021 |
Mediobanca |
Neutral |
0.90 |
11/11/2021 |
Banca Akros |
Accumulate |
0.90 |
Distribuzione dividendi
Data |
Anno |
Valore |
16/05/2022 | 2021 | 0,0600 |
17/05/2021 | 2020 | 0,0300 |
20/05/2019 | 2018 | 0,0600 |
Profilo Societario
RCS MediaGroup (quotata alla Borsa di Milano) è la holding che controlla le società RCS Quotidiani, RCS Periodici, RCS Libri, RCS Pubblicità, RCS Diffusione, RCS Broadcast, attive nei settori dell'editoria e della comunicazione.
Il Gruppo RCS MediaGroup, denominato per esteso "Rizzoli Corriere della Sera MediaGroup", ha assunto l'attuale denominazione e configurazione societaria in data 1 maggio 2003, al termine delle operazioni di riorganizzazione, che hanno interessato la capogruppo HdP (Holding di Partecipazioni Industriali), le altre società collegate e il Gruppo Rizzoli - Corriere della Sera.
RCS MediaGroup è l'editore italiano con la più forte presenza sul mercato internazionale: possiede la maggioranza azionaria del gruppo spagnolo Unedisa (editore di "El Mundo", il secondo quotidiano più venduto in Spagna) e del francese Flammarion; è protagonista sul mercato tedesco attraverso una partnership con l'editore tedesco Burda, che si sviluppa anche in molti mercati del mondo; attraverso joint venture e partnership o con attività di distribuzione interviene, in Europa, nei mercati di Gran Bretagna, Grecia, Belgio, Svizzera, Turchia, Europa dell'Est e inoltre in quelli di USA, Canada, Messico, Venezuela, Brasile, Argentina, Sud Africa, Giappone, Cina, Corea, Tailandia, Taiwan, Indonesia, Australia e Nuova Zelanda.
Condividi questo articolo