Profilo Societario Saes Getters
Pioniere nello sviluppo della tecnologia getter, il Gruppo SAES Getters è leader mondiale in una molteplicità di applicazioni scientifiche ed industriali che richiedono condizioni di alto vuoto o di gas ultra puri. In 60 anni di attività, le soluzioni getter del Gruppo hanno sostenuto l'innovazione tecnologica nelle industrie dell'information display e dell'illuminazione, nei complessi sistemi ad alto vuoto e nell'isolamento termico basato sul vuoto, in tecnologie che spaziano dai tubi di potenza sotto vuoto di grandi dimensioni sino ai dispositivi miniaturizzati come i sistemi microelettronici e micromeccanici realizzati su silicio. Il Gruppo detiene inoltre una posizione di leadership nella purificazione di gas ultra puri per l'industria dei semiconduttori e per altre industrie high-tech. Dal 2004, sfruttando le competenze acquisite nel campo della metallurgia speciale e della scienza dei materiali, il Gruppo SAES Getters ha ampliato il proprio campo di attività rivolgendosi al mercato dei materiali avanzati, con l'introduzione delle nuove linee di prodotto dei cristalli ottici e delle leghe a memoria di forma.Una capacità produttiva totale distribuita in dieci stabilimenti dislocati in tre continenti, una rete commerciale e di assistenza tecnica operativa a livello mondiale, circa 900 dipendenti consentono al Gruppo di combinare competenze ed esperienze multi-culturali e di essere una realtà aziendale a tutti gli effetti globale.Gli uffici direzionali di SAES Getters sono ubicati nell'hinterland milanese.
Multipli di mercato
P/Utili | 0,74 |
P/Cash Flow | 0,73 |
P/Book Value | 0,57 |
P/Ricavi | 3,86 |
EV/Ebitda | 34,90 |
EV/Ebit | 13,23 |
EV/Ricavi | -2,42 |
Informazioni sul titolo
Beta |
0,98 |
Yield |
0,00% |
Capitalizzazione |
469,14 mln. EURO |
Numero di azioni |
16,79 mln. |
Bilanci storici ( ultimi 5 anni
)
| 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 |
---|
Totale Ricavi | 182,35 | 168,70 | 190,20 | 250,27 | 121,59 |
Margine Operativo Lordo | 36,53 | 27,17 | 35,51 | 56,73 | -8,44 |
Ebitda margin | 20,03 | 16,11 | 18,67 | 22,67 | -6,94 |
Risultato Operativo | 26,77 | 16,27 | 22,64 | 41,17 | -22,25 |
Ebit Margin | 14,68 | 9,65 | 11,90 | 16,45 | -18,30 |
Risultato Ante Imposte | 29,93 | 9,29 | 22,48 | 24,46 | -12,74 |
Ebt Margin | 16,41 | 5,51 | 11,82 | 9,77 | -10,48 |
Utile di esercizio | 19,69 | 4,79 | 13,08 | 12,35 | -11,02 |
E-Margin | 10,80 | 2,84 | 6,87 | 4,93 | -9,06 |
PFN (Cassa) | -115,32 | -95,74 | -74,80 | -64,29 | -763,59 |
Patrimonio Netto | 252,53 | 238,16 | 253,80 | 264,05 | 823,19 |
Capitale Investito | 137,21 | 142,42 | 179,00 | 199,76 | 59,61 |
ROE | 7,86 | 2,01 | 5,15 | 4,68 | 76,81 |
ROI | 19,51 | 11,43 | 12,65 | 20,61 | -37,33 |
Ultime raccomandazioni
Data |
Banca d'affari |
Giudizio |
Consensus |
01/07/2024 |
Equita sim |
Reduce |
28.00 |
10/06/2024 |
Equita sim |
Hold |
28.00 |
03/05/2024 |
Equita sim |
Hold |
27.50 |
03/10/2023 |
Intermonte |
Neutral |
25.94 |
03/10/2023 |
Equita sim |
Hold |
27.63 |
Distribuzione dividendi
Data |
Anno |
Valore |
08/05/2023 | 2022 | 0,5500 |
25/04/2022 | 2021 | 0,4700 |
26/04/2021 | 2020 | 0,4000 |
27/04/2020 | 2019 | 0,5000 |
29/04/2019 | 2018 | 0,7000 |
Profilo Societario
Pioniere nello sviluppo della tecnologia getter, il Gruppo SAES Getters è leader mondiale in una molteplicità di applicazioni scientifiche ed industriali che richiedono condizioni di alto vuoto o di gas ultra puri. In 60 anni di attività, le soluzioni getter del Gruppo hanno sostenuto l'innovazione tecnologica nelle industrie dell'information display e dell'illuminazione, nei complessi sistemi ad alto vuoto e nell'isolamento termico basato sul vuoto, in tecnologie che spaziano dai tubi di potenza sotto vuoto di grandi dimensioni sino ai dispositivi miniaturizzati come i sistemi microelettronici e micromeccanici realizzati su silicio. Il Gruppo detiene inoltre una posizione di leadership nella purificazione di gas ultra puri per l'industria dei semiconduttori e per altre industrie high-tech. Dal 2004, sfruttando le competenze acquisite nel campo della metallurgia speciale e della scienza dei materiali, il Gruppo SAES Getters ha ampliato il proprio campo di attività rivolgendosi al mercato dei materiali avanzati, con l'introduzione delle nuove linee di prodotto dei cristalli ottici e delle leghe a memoria di forma.Una capacità produttiva totale distribuita in dieci stabilimenti dislocati in tre continenti, una rete commerciale e di assistenza tecnica operativa a livello mondiale, circa 900 dipendenti consentono al Gruppo di combinare competenze ed esperienze multi-culturali e di essere una realtà aziendale a tutti gli effetti globale.Gli uffici direzionali di SAES Getters sono ubicati nell'hinterland milanese.
Condividi questo articolo