Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Profilo Societario Sogefi

Gruppo italiano leader nella produzione di componentistica per autoveicoli, Sogefi inizia la sua attività nel settore filtri nel 1980: quattro anni dopo crea una joint venture con il gruppo americano AlliedSignal e a partire dagli anni novanta espande l'attività in Sudamerica. Contestualmente diversifica l'attività con l'acquisizione nel 1986 di Rejna, gruppo attivo nel settore dei componenti per sospensioni, e nel 1999 del gruppo francese Allevard Ressorts Automobile. L'acquisizione del gruppo Allevard e della francese Filtrauto (ottobre 2001) confermano la strategia del gruppo che si concentra su due core business: filtri e componenti per sospensioni. Sogefi produce e commercializza diversi tipi di sistemi filtrazione per autoveicoli (filtri olio, aria, gasolio, benzina, abitacolo, idraulici). I principali prodotti della divisione sospensioni sono: molle per ammortizzatori, balestre, barre di torsione per automobili, veicoli industriali e vagoni ferroviari, molle di precisione e stabilinks. Il fatturato consolidato del gruppo Sogefi nel 2006 è stato di 1.018,6 M euro, di cui il 51,7% realizzato dall'area filtri e il restante 48,3% dall'area sospensioni.

Andamento titolo
Multipli di mercato
P/Utili7,42
P/Cash Flow1,39
P/Book Value0,95
P/Ricavi0,14
EV/Ebitda2,63
EV/Ebit7,47
EV/Ricavi0,33
Informazioni sul titolo
Beta 1,07
Yield 0,00%
Capitalizzazione 219,34 mln. EURO
Numero di azioni 120,12 mln.

Bilanci storici ( ultimi 5 anni + ultimi 2 semestri)

 20182019202020212022I S 2022I S 2023
Totale Ricavi1.623,771.519,251.203,201.320,641.552,10756,01852,45
Margine Operativo Lordo195,55180,22146,98190,87195,2195,17113,42
Ebitda margin12,0411,8612,2214,4512,5812,5913,31
Risultato Operativo67,4643,7111,6355,8568,8536,5556,75
Ebit Margin4,152,880,974,234,444,846,66
Risultato Ante Imposte37,9815,87-15,6142,1449,5531,3143,77
Ebt Margin2,341,04-1,303,193,194,145,13
Utile di esercizio17,292,19-19,1628,6231,1921,0632,95
E-Margin1,060,14-1,592,172,012,793,86
PFN (Cassa)265,62325,66360,34327,60294,87285,22250,57
Patrimonio Netto213,87207,75149,37204,98247,49245,85270,42
Capitale Investito479,49533,41509,71532,59542,36531,06521,00
ROE7,261,70-26,421,0412,8218,0324,33
ROI14,078,192,2810,4912,6913,7721,79
Ultime raccomandazioni
Data Banca d'affari Giudizio Consensus
24/10/2023 IntesaSanpaolo Hold 1.67
24/10/2023 Equita sim Buy 2.10
24/10/2023 Banca Akros Buy 2.00
26/07/2023 IntesaSanpaolo Hold 1.46
25/07/2023 Equita sim Buy 1.75
Distribuzione dividendi
Data Anno Valore
Non si registrano dividendi emessi negli ultimi 5 anni
Profilo Societario

Gruppo italiano leader nella produzione di componentistica per autoveicoli, Sogefi inizia la sua attività nel settore filtri nel 1980: quattro anni dopo crea una joint venture con il gruppo americano AlliedSignal e a partire dagli anni novanta espande l'attività in Sudamerica. Contestualmente diversifica l'attività con l'acquisizione nel 1986 di Rejna, gruppo attivo nel settore dei componenti per sospensioni, e nel 1999 del gruppo francese Allevard Ressorts Automobile. L'acquisizione del gruppo Allevard e della francese Filtrauto (ottobre 2001) confermano la strategia del gruppo che si concentra su due core business: filtri e componenti per sospensioni. Sogefi produce e commercializza diversi tipi di sistemi filtrazione per autoveicoli (filtri olio, aria, gasolio, benzina, abitacolo, idraulici). I principali prodotti della divisione sospensioni sono: molle per ammortizzatori, balestre, barre di torsione per automobili, veicoli industriali e vagoni ferroviari, molle di precisione e stabilinks. Il fatturato consolidato del gruppo Sogefi nel 2006 è stato di 1.018,6 M euro, di cui il 51,7% realizzato dall'area filtri e il restante 48,3% dall'area sospensioni.

Vuoi pubblicare i nostri articoli sul tuo sito web? scrivi a info@evaluation.it

Le informazioni contenute in questo scritto di Evaluation.it si basano su fonti ritenute attendibili, non ne possiamo tuttavia garantire l'assoluta esattezza o veridicità. Le opinioni espresse in questo scritto possono essere modificate senza preavviso. Questo scritto è redatto al solo scopo informativo e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Chiunque ne faccia uso diverso da quello per cui è stato pensato se ne assume la piena responsabilità.
ulteriori informazioni