Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Analisi Settore: strumentazione elettrica

Le multinazionali che si occupano di strumentazione elettrica ed elettronica hanno cavalcato la crescita degli investimenti legati alla transizione energetica degli ultimi anni mettendo a segno performance di tutto rispetto.

Tra i principali gruppi del settore ci sono la svizzera ABB, la francese Schneider Electric, la tedesca Siemens e l'americana Emerson Electric. Negli ultimi tre anni queste società hanno avuto andamenti positivi e superiori agli indici S&P 500 (+78,3%) ed Eurostoxx50 (+61%): si va dal +83% di Emerson Electric al +102,8% di Schneider Electric per arrivare al +125,4% e +131,7% messi a segno rispettivamente da ABB e Siemens (grafico 1).

Grafico 1: andamento comparato società strumentazione elettrica (realizzato con funzione Storico e Backtesting di Step 3+)

Questi dati trovano un buon riscontro nei risultati di bilancio delle tre società: la tabella 1 mostra come, nel periodo 2021-24, con l'eccezione di Emerson Electric, tutte le società considerate abbiano messo a segno incrementi a due cifre dei ricavi: dal +13,5% di ABB al +32% di Schneider Electric.

Anno di bilancio

2021

2022

2023

2024

Var. %

ABB

28945

29446

32235

32850

13,49%

Emerson Electric

18236

19629

15165

17492

-4,08%

Schneider Electric

28905

34176

35902

38153

31,99%

Siemens

62265

71977

77769

75930

21,95%


Tabella 1: evoluzione Ricavi periodo 2021-24 (realizzato con funzione Analisi temporali di Step 3+)

Analizzando il margine Ebitda (tabella 2) i progressi sono ancora più evidenti, con una crescita a due cifre per tutte le società e compresa tra il +24,8% di Emerson Electric ed il +33,2% di Siemens.

Anno di bilancio

2021

2022

2023

2024

Var. %

ABB

4418

4151

5651

5873

32,93%

Emerson Electric

4353

4979

4292

5432

24,79%

Schneider Electric

5745

6415

7393

7987

39,03%

Siemens

9570

12844

13257

12751

33,24%


Tabella 2: evoluzione Ebitda periodo 2021-24 (realizzato con funzione Analisi temporali di Step 3+)

Se concentriamo l'attenzione sui multipli di mercato possiamo notare come tutte e quattro le società quotino su valori piuttosto elevati: con il P/U atteso per il 2026 superiore a 20, il P/Book Value compreso tra 3,45 e 9 il Price to Sales che va da un minimo di 2,36 (Siemens) e 4,27 (Emerson Electric). Nel complesso nessuna società si distingue per essere più cara o più a buon mercato delle altre, essendo posizionate alternativamente in cima o in fondo alle varie graduatorie; solo Emerson Electric è la più cara sulla base sia del P/U che del P/Sales (ma è quella più a buon mercato se si considera il P/Book Value).

Società

P/U Anno 2026

P/Book Value

P/Sales

ABB

20,23

9,00

3,97

Emerson Electric

26,04

3,45

4,27

Schneider Electric

23,25

4,28

3,42

Siemens

20,37

3,52

2,36


Tabella 3: multipli di mercato (realizzato con funzione Analisi comparative di Step 3+)

Analizzando infine le raccomandazioni degli analisti (tabella 4) è possibile notare come tutte le società, tranne ABB, abbiano target price medi superiori agli ultimi prezzi di mercato ma con upside nel complesso contenuti (dal +3,8% di Siemens al +14,1% di Emerson Electric). ABB è anche l'unica società che mostra una. prevalenza di indicazioni di acquisto negative (Underperform o Sell) mentre per quanto riguarda le altre, solo Siemens mostra un isolato Underperform.

Società

Buy

Outperform

Hold

Underperform

Sell

Target Medio

Prezzo

Diff. %

ABB

1

0

4

2

1

49,63

55,22

-10,13%

Emerson Electric

2

2

2

0

0

149,5

131

14,12%

Schneider Electric

3

2

2

0

0

245,33

226,95

8,10%

Siemens

3

1

4

1

0

233,86

225,25

3,82%


Tabella 4: indicazioni e target analisti (realizzato con funzione Raccomandazioni analisti di Step 3+)

Conclusioni: dopo le performance eccezionali dell'ultimo triennio sembra difficile che i protagonisti del settore possano ripetersi anche in futuro continuando a sovraperformare gli indici; una allocazione prudente dovrebbe partire quindi da un sottopeso del settore in portafoglio. Volendo invece fare una selezione dei titoli, sulla base dei dati visti sopra, Emerson Electric e Schneider Electric sembrano avere il mix di multipli e indicazioni d'acquisto più interessante.