Ricavi in crescita ma margini operativi e utile in diminuzione per Enel nei primi sei mesi dell'anno che però torna al segno più coi risultati ordinari; nel dettaglio i ricavi aumentano del 5,4% a 40816 milioni di euro, il margine operativo lordo diminuisce dell'11,6% a 11092 milioni (11468 milioni nella versione ordinaria con un +0,9% sul 2024), il risultato operativo scende a 7199 milioni (-19,9%) mentre il risultato netto si attesta a 3428 milioni (-17,3%, mentre la variazione è +4,4% a 3823 milioni, nella versione ordinaria). Scende, infine, l'indebitamento finanziario netto, che si attesta a 55447 milioni di euro dai 55767 milioni di fine 2024 dopo aver effettuato investimenti per 4528 milioni (-14,2%).
Per l'esercizio in corso la società prevede "un Ebitda ordinario compreso tra 24,1 e 24,5 miliardi e un utile netto ordinario compreso tra 7,1 e 7,5 miliardi".
Sulla base di questi dati abbiamo modificato la nostra previsione su Enel riducendo di un punto il tasso di crescita dei ricavi e alzando di 0,2 punti l'Ebitda margin di lungo periodo; per l'anno in corso prevediamo un margine operativo lordo di 22,9 miliardi, un utile operativo di 14,2 miliardi, ed un risultato netto del gruppo e dei terzi pari a 7,59 miliardi (8,01 miliardi nel 2026).