Ferrari prosegue il cammino di robusta crescita di ricavi e margini operativi anche se in rallentamento nel secondo trimestre dell'anno. Nel dettaglio i ricavi dei sei mesi sono passati da 3297 a 3578 milioni di Euro (+9%) mentre l'Ebitda è salito del 15% a 1402 milioni; forte incremento anche per il risultato operativo, che si è attestato a 1094 milioni (+15%), e il risultato netto a 837 milioni (+9%). Nel secondo trimestre la crescita dei risultati è proseguita ad un passo più lento con i ricavi a 1787 milioni (+4%), l'Ebitda in aumento del 6% mentre l'utile netto ha messo a segno un +3% a 425 milioni. La posizione finanziaria netta è salita infine a 1640 milioni dai 1610 milioni di fine 2024.
La società ha confermato la guidance che prevede per l'anno in corso ricavi superiori a 7 miliardi, l'adjusted Ebitda maggiore di 2,68 miliardi e l'adjusted Ebit superiore a 2,03 miliardi, il tutto in presenza di un free cash flow industriale oltre i 1200 milioni.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo ridotto di mezzo punto il tasso di crescita dei ricavi per l'esercizio in corso e tagliato di 0,2 punti l'Ebitda margin di lungo periodo. Nel 2025 i ricavi dovrebbero raggiungere quota 7177 milioni di Euro il Mol dovrebbe attestarsi a 2778 milioni, mentre gli utili dovrebbero salire a 1620 milioni (per raggiungere quota 1819 milioni nel 2026).