Risultati in crescita per Ferrari nei primi 9 mesi dell'anno, anche se in rallentamento nel terzo trimestre. Nel dettaglio i ricavi del periodo gennaio-settembre passano da 4941 a 5344 milioni di Euro (+8%, a fronte di consegne di auto in rialzo dell'1%) mentre l'Ebitda sale dell'8% a 2072 milioni; crescita a due cifre per il risultato operativo che si attesta a 1597 milioni (+12%) mentre il risultato netto raggiunge i 1219 milioni (+7%). Nel terzo trimestre la crescita si è ridotta con i ricavi a +7%, l'Ebitda in aumento del 5% e l'utile netto a +2%. La posizione finanziaria, netta infine, vede un indebitamento industriale netto a 116 milioni, in calo dai 180 milioni di fine 2024.
La società ha confermato le stime per l'anno in corso presentate in occasione del Capital Markets Day del 9 Ottobre, con i ricavi superiori a 7,1 miliardi, l'adjusted Ebitda maggiore di 2,72 miliardi, l'adjusted Ebit maggiore di 2,06 miliardi e l'Eps superiore a 8,8 Euro; il free cash flow industriale infine dovrebbe raggiungere quota 1,3 miliardi.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo confermato la crescita dei ricavi al 7,5% nel 2025 e 2026 e alzato di 0,2 punti l'Ebitda margin di lungo periodo. Nell'esercizio in corso prevediamo ricavi a quota 7177 milioni di Euro, un Ebitda di 2777 milioni, un Ebit a 2067 milioni mentre gli utili dovrebbero raggiungere quota 1610 milioni, per crescere ulteriormente a 1818 milioni nel 2026.