Intesa Sanpaolo riesce a contrastare la flessione del margine di interesse e chiude il primo semestre dell'anno con una crescita di oltre il 9% dell'utile netto. Nel dettaglio il margine di interesse diminuisce del 6,8% a 7432 milioni di Euro mentre i proventi operativi aumentano dell'1,1% a 13789 milioni spinti dal buon andamento delle commissioni (+4,75) e dei proventi finanziari (passati da 101 a 552 milioni). In lieve diminuzione i costi operativi a 5242 milioni (-0,2%) con il risultato di gestione che sale a 8547 milioni di Euro (+1,9%) mentre il risultato netto passa da 4766 a 5216 milioni (+9,4%) beneficiando di minori rettifiche su crediti e di un più basso tax rate.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo rivisto la nostra previsione su Intesa Sanpaolo aumentando il margine di interesse ed i proventi finanziari inoltre abbiamo ridotto di 0,5 punti il cost income ratio e di un punto nel lungo periodo. Nel dettaglio per il 2025 stimiamo ricavi a 27,7 miliardi di euro, un risultato di gestione di 14,5 miliardi ed un utile netto pari a 9,44 miliardi (valore sostanzialmente confermato anche nel 2026).