Saipem chiude i conti al 30-09-2025 con una buona crescita di tutte le principali voci di conto economico e conferma la guidance per l'intero esercizio. Nel dettaglio i ricavi dei primi nove mesi ammontano a 10982 milioni di euro (+8,4% sullo stesso periodo del 2024), l'Ebitda passa da 905 milioni a 1201 milioni, l'utile operativo raggiunge quota 464 milioni (+11,3%) mentre l'utile netto passa da 206 a 221 milioni; dal punto di vista patrimoniale si registra un incremento dell'indebitamento finanziario netto a 411 milioni dai 124 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. I nuovi ordini acquisiti sono stati pari a 7510 milioni (in diminuzione dai 13522 milioni dello stesso periodo 2024) con un portafoglio ordini residuo di 30,6 miliardi. Nel terzo trimestre i ricavi sono stati pari a 3771 milioni in crescita dell'1,6% sullo stesso periodo dell'anno precedente, l'Ebitda è passato da 340 a 437 milioni e l'utile netto da 88 a 81 milioni.
Per l'anno in corso il management ha confermato la guidance che prevede: ricavi pari a circa 15 miliardi di Euro ed un Ebitda a circa 1,6 miliardi in presenza di investimenti per circa 500 milioni.
Sulla base di questi dati abbiamo rivisto la nostra analisi su Saipem riducendo di 0,1 punti l'Ebitda margin nel 2025 e aumentando di 2 punti l'aliquota media di ammortamento; per l'esercizio in corso prevediamo ricavi a 15207 milioni di Euro, un margine operativo lordo di 1596 milioni ed un risultato netto a 430 milioni di Euro (in ulteriore miglioramento a 522 milioni nel 2026).