Telecom Italia chiude i primi tre mesi del 2025 con una diminuzione dei ricavi e dei margini operativi che risente dell'esclusione di Sparkle dal perimetro di consolidamento mentre sarebbe in crescita nel confronto "like for like". Nel dettaglio i ricavi ammontano a 3276 milioni di euro (-13% rispetto allo stesso periodo del 2024 e +2,7% in termini organici), il margine operativo lordo (Ebitda) diminuisce del 32,8% a 941 milioni (+5,7% a 980 milioni l'Ebitda organico) mentre il risultato operativo (Ebit) si attesta a 209 milioni dai 219 milioni di Euro dei primi 3 mesi 2024; il risultato netto è negativo per 124 milioni dai -400 milioni di Euro dello stesso periodo del 2024. Dal punto di vista patrimoniale l'indebitamento finanziario netto rettificato si posiziona a 10446 milioni, in aumento di 320 milioni rispetto al dato di fine 2024.
A seguito di quanto comunicato abbiamo modificato la nostra previsione su Telecom Italia riducendo i ricavi attesi per riflettere la cessione di Sparkle e alzando al 34,5% l'Ebitda margin di lungo periodo inoltre abbiamo aumentato il costo medio del debito nel quinquennio 2025-29 (invariato nel lungo periodo). Per il 2025 stimiamo ricavi a 13060 milioni di euro, un margine operativo lordo di 3983 milioni, un utile operativo di 1257 milioni, ed un risultato netto in sostanziale pareggio (+285 milioni nel 2026).