L'aver sopravvissuto ai peggiori shock dell'anno appena concluso è indice del fatto che le cose possano solo migliorare o che molti dei problemi che essi portano sono ancora di fronte a noi?
I risultati del primo semestre delle principali società quotate evidenziano come la minor crescita interna e internazionale abbia inciso negativamente soprattutto sui bilanci di banche e assicurazioni.
Il 2016 eredita alcune delle questioni che hanno influenzato, soprattutto in negativo, i mercati nell'anno appena concluso, le analizziamo nel nostro editoriale di analisi delle prospettive dei mercati nel nuovo anno.
I risultati del primo semestre evidenziano una prevalenza di aziende con buoni livelli di crescita e margini in miglioramento ma restano aree di sofferenza, specie tra le aziende industriali, e fattori non ripetibili (banche) che il mercato potrebbe aver sottovalutato.
Un utile framework di analisi per orientare i propri investimenti senza ricorrere a particolari catastrofismi
Il miglioramento degli utili netti aggregati delle principali società quotate italiane non deve trarre in inganno: l'analisi congiunta di crescita e margini mostra ancora un quadro di stagnazione aggravato dall'apprezzamento dell'Euro.
Un breve vocabolario di termini utili per orientare i propri investimenti nel corso dell'anno
L'assenza di crescita dell'economia nazionale è rilevabile anche tra le aziende del principale paniere del mercato azionario che mostra performance economico finanziarie aggregate piuttosto deludenti per il primo semestre dell'anno
Analizziamo le macrotendenze per il 2013, una volta scampato il pericolo dela fine del mondo secondo i Maya
L'analisi dei bilanci dei primi sei mesi dell'anno offre interessanti spunti per uscire dalla crisi: le aziende vincenti sia dal punto di vista dei risultati che delle performance borsisitiche puntano sullo sviluppo nei mercati esteri.
Step 3+ è una perla di intelligenza fornendo in tempo reale tutti i dati finanziari già elaborati e riclassificati per mettere il singolo investitore ad armi pari con i big dogs della borsa. Si tratta di uno stumento assolutamente unico nel suo genere in Italia ed in Europa ed un must per ogni trader, investitore, private banker. www.emiliotomasini.it
In borsa si conosce il prezzo di tutto ma non si conosce il valore di niente. Step 3 è indubbiamente un servizio indispensabile perché fornisce i dati di bilancio e gli strumenti per analizzarli, permettendo ad ogni investitore e ad ogni consulente finanziario di selezionare le società con i migliori numeri di bilancio e al tempo stesso di comprendere il corretto fair value di tutte le società quotate su Borsa Italiana e di molti titoli esteri. bellelli.biz