I risultati di bilancio del I semestre mostrano da un lato gli effetti della crisi sul settore finanziario e dall'altro il mutato contesto dell'economia reale che ha ridotto i margini di molte società industriali
Nonostante i risultati delle società incluse nel paniere S&P/Mib sembrino molto positivi, al fine di un corretto confronto con l'anno precedente è opportuno depurare gli utili da alcuni componenti non ricorrenti
Sono molti gli elementi che spingono da un lato verso l'aggravamento dell'attuale crisi e dall'altro a considerarlo un fenomeno passeggero, spesso si dimentica però la capacità dei mercati di autoregolarsi
il nostro modello di analisi dei bilanci di metà anno, al suo quinto anno di applicazione mostra di essere ancora valido
Guadagnare con i nuovi collocamenti non è più "facile come una volta" ma facendo attenzione ad alcuni indicatori è ancora possibile selezionare aziende di qualità
Tattiche e consigli per gli investimenti in capitale di rischio nel 2007
Il modello di analisi dei bilanci presentato nel 2003 premia anche quest'anno il miglioramento dei margini rispetto alla crescita del fatturato
Un'analisi dei nuovi schemi di bilancio previsti dai principi contabili internazionali che risultano rivoluzionati in alcuni aspetti rispetto a quelli finora redatti secondo la normativa europea.
I concetti e gli eventi che hanno caratterizzato il 2005 possono essere utilizzati per costruire una chiave di lettura del nuovo anno e guidare nella scelta degli investimenti
Il completamento del quadro dei bilanci semestrali delle società quotate costituisce l'occasione per un arricchimento del modello presentato nel 2003, con l'inclusione della dimensione delle aspettative sugli utili futuri
Step 3+ è una perla di intelligenza fornendo in tempo reale tutti i dati finanziari già elaborati e riclassificati per mettere il singolo investitore ad armi pari con i big dogs della borsa. Si tratta di uno stumento assolutamente unico nel suo genere in Italia ed in Europa ed un must per ogni trader, investitore, private banker. www.emiliotomasini.it
In borsa si conosce il prezzo di tutto ma non si conosce il valore di niente. Step 3 è indubbiamente un servizio indispensabile perché fornisce i dati di bilancio e gli strumenti per analizzarli, permettendo ad ogni investitore e ad ogni consulente finanziario di selezionare le società con i migliori numeri di bilancio e al tempo stesso di comprendere il corretto fair value di tutte le società quotate su Borsa Italiana e di molti titoli esteri. bellelli.biz